Motor Bike Expo 2025: un weekend tra motori, amicizia e Amarone (con la Famiglia 500 Plus!)

Il rombo dei motori, l'amicizia di un gruppo affiatato e un bicchiere di ottimo Amarone: questi gli ingredienti principali del nostro weekend al Motor Bike Expo 2025 di Verona. A differenza di EICMA, questa fiera si concentra sulla vendita diretta, creando un'occasione unica per entrare in contatto con i produttori e scoprire le ultime novità del settore. Pronti a salire in sella con la Famiglia 500 Plus?

Il viaggio e l’aperitivo veronese:

Il nostro viaggio è iniziato sabato 25 gennaio, con una partenza pomeridiana da Milano alle 15:30. Luca, Paolo, Marco, Stefano, Valentina e Niccolò, con la musica a palla e tanta voglia di divertirsi, hanno affrontato il viaggio nonostante il meteo non fosse dei migliori: freddo, cielo grigio e una pioggerella fine. Arrivati a Verona, dopo aver preso possesso della nostra base logistica, ci siamo subito diretti verso il cuore pulsante della città, il suo affascinante centro storico, per dare il via ufficiale al weekend con un aperitivo che si è rivelato un vero preludio a una serata memorabile. “La Tradision” si è rivelato un locale suggestivo e perfetto per l’occasione, un’oasi di convivialità dove abbiamo gustato cicchetti tipici, sorseggiato ottimo vino, assaggiato spritz di ogni genere e condiviso un generoso tagliere di salumi e formaggi che hanno stuzzicato l’appetito in attesa della cena.

Una cena da Re e una notte a tutto rock:

La cena all’Hosteria Il Punto Rosa è stata un’esperienza che ha deliziato i nostri palati e rafforzato il nostro spirito di gruppo. L’ambiente curato e accogliente del locale ci ha subito messi a nostro agio. Il menù, una vera celebrazione della cucina veneta, ci ha offerto un delizioso risotto all’amarone, un piatto che ha saputo esaltare i sapori del territorio con la sua cremosità e il suo gusto intenso. Ma il vero protagonista della serata è stata la succulenta fiorentina, cotta alla perfezione e tenera da sciogliersi in bocca. Per accompagnare questa prelibatezza, abbiamo stappato due imponenti bottiglie magnum di Amarone 2012 della prestigiosa cantina Masi, un vino rosso corposo e avvolgente che ha inebriato i nostri sensi e contribuito a creare un’atmosfera di gioia e condivisione. Tra brindisi, risate e aneddoti, abbiamo concluso la cena con dolci e caffè, che hanno dato il tocco finale a una serata indimenticabile, culminata, per alcuni, in una piacevole e allegra “ubriacatura”. La serata è poi proseguita con un evento imperdibile presso un concessionario Triumph della zona, una festa annuale a tema motociclistico con musica rock dal vivo che ha fatto ballare e cantare tutti, fino a tarda notte.

L’immersione nel mondo Motor Bike Expo:

La domenica, nonostante la pioggia e il freddo persistenti che hanno purtroppo influenzato l’affluenza, non ci siamo lasciati scoraggiare e ci siamo diretti al Motor Bike Expo, pronti a scoprire tutte le novità del settore. In fiera ci hanno raggiunto Davide con il figlio Marco e altri amici, completando la Famiglia 500 Plus. La minore affluenza, paradossalmente, si è rivelata un vantaggio, permettendoci di girare tra gli stand con molta più tranquillità e di interagire con gli espositori in modo più approfondito. Abbiamo iniziato il nostro tour dal padiglione 6, un vero e proprio showroom di lusso dedicato ai marchi premium e alle ultime novità della produzione di serie, dove abbiamo potuto ammirare da vicino le moto più esclusive e innovative del mercato. Il padiglione 7, invece, era un vero paradiso per gli appassionati di accessori e abbigliamento tecnico: caschi di ultima generazione, giacche protettive, stivali performanti, moto usate in ottime condizioni e una vasta gamma di componentistica, il tutto offerto a prezzi fiera decisamente vantaggiosi.

I padiglioni 11 e 12 ci hanno proiettato in un futuro fatto di tecnologia e avventura: dalle ultime innovazioni del settore ai corsi di guida in pista, dai viaggi avventura in giro per il mondo alle elaborazioni fuoristrada per affrontare rally come la Dakar. Abbiamo ammirato moto da rally raid preparate per affrontare le sfide più estreme, come la Dakar, con sospensioni a lunga escursione, pneumatici specifici per ogni tipo di terreno e sistemi di navigazione satellitare all’avanguardia. Stand di organizzatori di viaggi avventura proponevano itinerari off-road in scenari mozzafiato, dalle piste sterrate del Sud America alle dune del Sahara, offrendo la possibilità di vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura più selvaggia.

Ma il cuore pulsante del Motor Bike Expo, l’anima più autentica e ribelle, si è manifestata nei padiglioni 4, 2 e 1: un universo a parte dedicato al mondo Harley-Davidson, alle customizzazioni più estreme, al mercato dell’usato con pezzi unici e introvabili, agli artisti dell’underground che esprimono la loro creatività attraverso graffiti e opere d’arte su tela e metallo, il tutto accompagnato da una colonna sonora rock che ha creato un’atmosfera unica e coinvolgente. Un vero e proprio melting pot di urban culture dove la passione per le due ruote si fonde con l’arte e la musica.

Left ImageRight Image

Conclusione:

Incredibilmente soddisfatti, carichi di nuove idee e anche un po’ stanchi, non lo neghiamo, abbiamo concluso la nostra avventura al Motor Bike Expo. La soddisfazione di aver partecipato a un evento così importante, e di averlo fatto tutti insieme, come una vera famiglia, è qualcosa che ci ripaga di ogni sforzo. Non vediamo l’ora di condividere nuove avventure e nuove emozioni, rigorosamente su due ruote! Ci vediamo alla prossima!

Per qualsiasi informazione non esitare:

CONTATTACI!

Seguici su Instagram

La Nostra mail:

Oppure compila il seguente form: